Report Top16 Paupergeddon Lecco 2025: Lorenzo Tartarini con Grixis Affinity

Intro

Ciao a tutti! Sono Lorenzo Tartarini, ho 28 anni e sono un fiero membro della Lega Pauper Oltrepo, situata in provincia di Pavia. Ho iniziato con Magic a circa 7/8 anni, ma mi sono approcciato al Pauper solamente nel 2023: la community oltrepoense ha riacceso la mia voglia di giocare dopo che la pandemia aveva tagliato i miei ponti con le figurine. Non avendo più tempo e voglia per giocare assiduamente i PPTQ, o come si chiamano ora, il formato ha la dimensione giusta per me.

Scrivo questo report a seguito della top 16 conseguita al Paupergeddon di Lecco.

Vi propongo un mazzo innovativo e di cui difficilmente avrete sentito parlare: Grixis Affinity.

Grixis Affinity by Lorenzo Tartarini, 15th Place Paupergeddon Winter edition 2025

Creatures (12)
Krark-Clan Shaman
Refurbished Familiar
Myr Enforcer
Kenku Artificer
Lands (20)
Drossforge Bridge
Mistvault Bridge
Silverbluff Bridge
Vault of Whispers
Great Furnace
Seat of the Synod
Swamp

Instants (13)
Galvanic Blast
Cast Down
Toxin Analysis
Deadly Dispute
Reckoner's Bargain

Sorceries (4)
Thoughtcast

Artifacts (10)
Blood Fountain
Chromatic Star
Ichor Wellspring

Enchantment (1)
Makeshift Munitions

Sideboard (15)
Red Elemental Blast
Blue Elmental Blast
Nihil Spellbomb
Gorilla Shaman
Cast Down
Negate
Toxin Analysis

Parto da una necessaria considerazione: Affinity non era una delle migliori scelte in vista del torneo. Non si tratta tanto del match up contro Glee dove dopo una serie di batoste sono riuscito a trovare una quadra, quanto di quello contro Jund Wildfire: mazzo palesemente e giustamente in hype prima del torneo. Jund ha un engine di card advantage che nulla ha da invidiare ad Affinity e gioca le due creature più forti del formato: Crisalide e Refurbished familiar.

Perché dunque mi sono presentato con questo ex tier 1?

Ho cominciato a giocare il mazzo in settembre, orfano di Altare e Boros asfaltati da MH3, senza più mollarlo fino ad oggi. A spingermi a continuare, oltre al fetish per Disputa su Icore, i risultati:

  • Primo posto nella winter season della mia lega. 81 punti in 10 tappe.
  • 5-1, top 8, split e drop all’IPT di Alessandria
  • Top 8 e sconfitta in finale all’IPT Oltrepo. Cinque Glee sfidati, score di 4-1 per Affo

Ai miei amici che mi consigliavano di provare mazzi più settati contro Glee o di passare semplicemente a Jund Wildfire ho detto: “Cambierò il mazzo quando faremo male ad un torneo. Oppure quando lo banneranno”. Pare si vada per la seconda opzione.

Questi risultati sono arrivati per un semplice motivo: il mazzo seppur ridimensionato è ancora forte e ha i mezzi per poter giocare a testa alta tutti i match up.

Considero Affinity un mazzo midrange unfair: si punta a fare una serie spropositata di 2×1 e vincere poi con il vantaggio accumulato: che si tratti di doppio enforcer, doppia galvanica, munizioni, loop di fontane o altre angherie la storia è sempre quella.

Post side invece si tirano i remi in barca e si fa il segno della croce in vista dell’hate altrui, cercando di portare comunque avanti il nostro piano.

Non mi soffermerò su tutta la lista in quanto molto standard. Per quanto riguarda la main vi rubo del tempo per una sola scelta: il 3x di Stella Cromatica.

Tre i motivi che mi hanno spinto a non seguire la tendenza che vede questa carta eliminata dalla main in favore di Nihil Spellbomb:

  • Fixing -> Grazie a stella posso giocare una manabase con sole 9 lande tappate senza andare in color screw. Continuo a ripetermi: G1 il mazzo è unfair e deve sviluppare il suo engine il più velocemente e consistentemente possibile. Giocare due lande tappate di fila non aiuta.
  • Efficiency -> Sembrerà banale ma con stella non si deve pagare un mana nero per pescare una carta. Questa sottile differenza può fare la differenza in mu dove oppo mette una pressione costante: Fate, Mono red, Madness, Glee, Ramp, Bogles.
  • Fare il figo: quanto è bello castare una spell con affinità, saccare stella mentre si paga il costo della spell e spiegare al nostro avversario che il costo di mana non cambia?
    Scherzi a parte, questo trick ci permette di pescare una carta in più senza rinunciare a scontare le nostre spell con affinità.

Spellbomb è ovviamente una carta forte e necessaria in questo meta, non a caso la gioco di side e spesso va proprio a sostituire Stella. Detto questo penso che le due carte abbiano ruoli diversi nel mazzo: Spellbomb serve a fare hate, Stella rende il mazzo più consistente.

Per quanto riguarda la side reputo le 8 blast fondamentali, troppi i match up dove possono essere decisive. Spellbomb come detto è necessaria in questo.I gorilla shaman possono sempre regalare delle gioie, il secondo cast down è una risposta in più a crisalide, la seconda Toxin Analysis ci serve in tutti i mu dove è forte Sciamano.

Menzione d’onore per quello che io chiamo con affetto il “Negateino”. Un piccolo Negate da tenere in side per ogni evenienza: Dispute, Last Rites, Idre giocate tramite Bestow, nostalgici giocatori di bianco con Dust to Dust.

Carte lasciate a casa:

  • Hunter’s Blowgun: ci ho provato a giocare questo chiodo, non mi è per niente piaciuto. Il presunto piano di equipparlo sui pezzi e menare contro Wildifire mi sembra ridicolo. A differenza di tossina non lascia un clue e si tratta quindi di un -1 costante
  • Breath weapon: presente nell’85% delle side di Affinity. La reputo ridondante rispetto agli sciamani, credo inoltre che Burn e Fate sia mu giocabili anche senza averla in side.

Direi che ho vi ho tirato un pippone abbastanza lungo, passiamo al torneo!

Vi darò le mie impressioni sui vari MU, oltre che un breve racconto dei game, posto che me li ricordi tutti.


Day 0

Andrea Ferrari Campari Basso Paga

Ore 23:30 circa di venerdì. Invece che fare i professionisti e andare a nanna vengo trascinato a disputare Campari Basso Paga. In cosa consiste il gioco? Semplice: si prende un Campari a testa, lo si shotta, chi ha il numero più basso indicato sulla bottiglietta paga il giro. Io e il buon Ferra abbiamo entrambi un nove, pertanto è necessario uno spareggio: due campari, chi beve più veloce vince. Parto aggressivo ma il Campari fa proprio schifo e vengo raceato dal mio oppo.
Il conto per 14 campari? 58.50€. Un buon risultato al Geddon diventa una questione economica. Spero non nasca mai una partnership tra Boose e Campari altrimenti sarebbe la fine.


Day One

Ho perso tutti i dadi del day one, lo anticipo qua così risparmiamo tempo.

TURNO 1 Mono Black Sacrifice di Federico Alvisi

Si comincia subito contro uno dei mazzi che reputavo potesse sorprenderci a questo Geddon.
Il mu pende dalla nostra parte. La chiave sta nel rimuovere carrion feeder cercando così da non far partire le sue sinergie. Occhio a non prendersi dispute in risposta alle nostre rimozioni. Cercate lo spot giusto.

G1: Penso di aver stabilizzato quando casto Enforcer e lo Zio Kenku e passo con tre bloccanti. Oppo casta Snuff out su Enforcer, gioca e sacca su Kenku una Shambling Ghast e mena con due Beetle letali di cui solo uno può essere stoppato dalla mia landa animata.

Side in: 2 Nihil Spellbomb, 1 Cast Down, 1 Toxin Analysis

Side out: 1 Makeshift Munitions, 1 Chromatic Star, 1 Blood Fountain, 1 Thoughtcast

G2: Il game è noioso: oppo mulliga 5 e ho pure dei Famigli in mano quindi vinco agilemente. Indimenticabile però come Federico, dopo aver dimenticato il tappetino a casa e aver giocato G1 senza, vinca il giveaway e giochi G2 con lo splendido tappetino targato Boose.

G3: Partita da infarto. Nonostante Disputa e Thoughcast mi ritrovo senza creature per chumpblockare o rimozioni per gestire i suoi due Beetle in gioco. Oppo mena per 6 e io sono a 6, sacco una spellbomb come costo per Bargain rimanendo così a 1. Non ci sono risposte o danni diretti da parte di mono nero e così posso stappare, trovare dei pezzi per stabilizzare il board e vincere il match.

Match: 2-1

Score: 1-0


 

TURNO 2 Mono Blue Terror di Bartolomej Klanica

È un mu che reputo sfavorevole. Le loro interazioni (Pierce, Dispel, Annul, Blast Blu) costano un mana, le nostre carte importanti due. Senza Tossina Sciamano fa pena, le Galvaniche fanno pena punto e basta. Per vincere bisogna riuscire a non rimanere troppo indietro nei primi turni e portare la partita in late game.

G1: Riesco a risolvere un Famiglio per fronteggiare il suo Delver. La partita va lunga a sufficienza e riesco a giocare e attivare Sciamano per cinque danni senza dover compromettere il mio board.

Side In: 4 Red Elemental Blast, 2 Nihil Spellbomb, 1 Cast Down, 1 Toxin Analysis

Side Out: 4 Galvanic Blast, 1 Makeshift Munitions, 2 Chromatic Star, 1 Thoughtcast

G2: Apro una mano con Blast e Cast Down, riesco a contenere la sua partenza e vincere nuovamente in late game.

Match: 2-0

Score: 2-0


TURNO 3 U/B Faeries di Alessandro Cella

Parafrasando le parole del mister Massimiliano Allegri:” Il match up con Faeries è semplice, non rendiamolo complicato”. Evitiamo di prenderci delle Spellstutter da asini e procediamo sereni.

G1: Il suo mulligan a 5 e i miei Famigli portano la partita sul binario giusto.

Side In: 4 Red Elemental Blast

Side Out: 3 Krark – Clan Shaman, 1 Toxin Analysis

G2: Riesco grazie ad una REB a far risolvere un mio Bargain su Stella e da lì la partita va in discesa. Quando pesca e gioca Thorn of The Black Rose la mia mano contiene due rimozioni e soprattutto Kenku Artificier. Lo zio Kenku entra, ruba monarca e vince la partita.

Match: 2-0

Score: 3-0


TURNO 4 BALENA COMBO di Tobias Janik

G1: Purtroppo non ci sono testimonianze della mia faccia quando, sul 3-0, il mio oppo parte Seat of the Synod, Phyrexian Ravager e Scale of Chiss Goria. Il problema è che io sono in screw, e rischio la beffa. Riesco però a rimuovere due balene e appena il mazzo si schioda non c’è partita.

Side In: 4 Blue Elemental Blast, 2 Gorilla Shaman, 1 Cast Down

Side Out: 3 Krark-Clan Shaman, 1 Toxin Analysis, 1 Makeshift Munitions, 1 Kenku Artificier

G2: Parte molto aggressivo giocando un Enforcer e un Gearseeker Serpent, trovo Gorilla shaman che porta via due terre, riesco a risolvere i due ciccioni e portarla a casa.
Complimenti al mio avversario per aver fatto day 2 con questa brew!

2-0

4-0


TURNO 5 Jund Wildfire di Tittarelli Davide

Come anticipato il mu è negativo, ma era difficile pensare di schivare questo mazzo ancora a lungo. Il piano con Jund è strappare G1 con un gioco aggressivo senza pensare di grindare o di vincere in late. Si infliggono i primi danni con le creature e si chiude con multiple Galvaniche o Munizioni. Post side Jund sida le Weather quindi si cerca di inventarsi altro.

G1: Risolvo una Crisalide con la mossa del disperato: Sciamano da 1 più Galvanica da 4. Qui il mio più grave missplay del torneo: al posto che attivare Shaman e cambiare fase prima di castare Blast gioco tutto subito e oppo ha il mana per saccare Crisalide e fare una Disputa. Non vengo per mia fortuna punito e riesco a portare Jund a poche vite e chiudere con Munizioni.

Side In: 2 Nihil Spellbomb, 1 Toxin Analysis, 1 Negate, 1 Cast Down

Side Out: 3 Galvanic Blast, 2 Chromatic Star

Questo il piano post side: rinunciare alla vittoria in stile Burn dato che verrà sidata Weather e cercare di fare più vantaggio di lui. Sia chiaro: il mu rimane negativo, credo però sia questa la migliore linea da adottare per provare a portarla a casa.

G2: Affo parte a bomba cominciando a chainare una serie di Dispute e Thoughtcast. Arrivo ad avere in gioco Enforcer e Famigli vari e un vantaggio carte smisurato rispetto al mio avversario. Nonostante una sua Weather la mia race è troppo forte ed è costetto a concedere.

Match: 2-0

Score: 5-0

Posso dire di aver redento il mio triste 4-3 dello scorso anno e mi concedo una Tennent’s con il signor Nicolò Valdetara per festeggiare. Sarò a breve rimesso in riga.


TURNO 6 Jund Wildfire di Ernesto Jacopo Varriale

G1: Mi propone tre famigli in early game e il povero Affinity non riesce minimamente a riprendersi. Non si tocca palla e si va a G2.

Side In: 2 Nihil Spellbomb, 1 Toxin Analysis, 1 Negate, 1 Cast Down

Side Out: 3 Galvanic Blast, 2 Chromatic Star

G2: Tengo a 5, oppo tramite Duress vede che ho Palude in mano. Il risultato? Mi prendo due Wildfire e 1 Ouphe sulle mie lande e la partita finisce prima ancora che abbia terminato la Tennent’s.

Ottima partita per rendere l’idea di quanto il mu per Affo posso complicarsi in fretta. Fortunatamente siamo stati scelti solo come backup per lo streaming e questa mattanza non è stata registrata. Approfitto per fare i complimenti ad Ernesto per la top8!


TURNO 7 Mono Red Pingers di Stefano Giordano

“Non ho mai perso da Pingers”. Questa la frase che stavo per pronunciare prima del torneo quando due miei amici stavano testando proprio questo match up. Per fortuna ho deciso per scaramanzia di stare zitto.

G1: Perché non ho mai perso contro Pingers? Perché Sciamano può riuscire a wrattare il board, 3 artefatti non sono tantissimi, soprattutto le nostre spot removal, scarse contro Kuldotha, diventano fortissime. È proprio grazie alle rimozioni che risolvo due sue creature, un Bargain su Enforcer mi dà il tempo di portare oppo a zero e vincere la race.

Side in: 4 Blue elemental Blast, 1 Negate, 1 Cast Down, 1 Toxin

Side Out: 1 Kenku Artificier, 1 Makeshift Munitions, 2 Thoughtcast, 1 Blood Fountain, 2 Krark – Clan Shaman.
Fontana serve a castare e saccare in fretta Enforcer, Gli shaman sono la rimozione più scarsa

G2: Oppo tiene una sugosa mano mono landa senza mai trovare la seconda.

Match 2-0

Score: 6-1


TURNO 8 (Primo del day 2 ma giocato di sabato) Kuldotha Red di Roberto Bassi

Il match up è favorevole. Ci sono però partente di Kuldotha a cui c’è ben poco da dire.

G1: Ecco come Affo perde contro Monored: tengo una mano ottima contro svariati mu: Stella, Disputa, Kenku, Thoughtcast e terre. Una bellissima mano, non fosse che oppo presenti la combo Kuldotha + Bushwacker e io non riesca a vedere Sciamano.

Side in: 4 Blue Elemental Blast, 1 Toxin Analysis

Side Out: 1 Kenku Artificier, 1 Makeshift Munitions, 1 Cast Down, 1 Thoughtcast, 1 Blood Fountain

G2: Purtroppo arriva un keep stupido da parte mia, forse causa della stanchezza: Myr, Famiglio, Thoughtcast, Stella e 3 lande. Non fate il mio errore: mulligate aggressivi contro monored così da vedere Shaman, Blast o Breath Weapon (se la giocate). Oppo mi fa giustamente doppia Kuldotha Bushwacker e mi spedisce su Marte senza bisogno di Elon Musk

Match: 0-2

Score: 6-2


Day 2

Round 12 e 13 sono gli unici in cui ho vinto il dado in tutto il torneo, meglio tardi che mai.

TURNO 9 Mono U Terror di Giuliano Tambone

G1: Ha una partenza chiodosa che lo costringe a tapparsi out per castare a 4 una Serpe così da mettermi quanto meno pressione. Approfitto per risolvere una Shaman e svoltare la partita.

Side In: 4 Red Elemental Blast, 2 Nihil Spellbomb, 1 Cast Down, 1 Toxin Analysis

Side Out: 4 Galvanic Blast, 1 Makeshift Munitions, 2 Chromatic Star, 1 Thoughtcast

G2: Altro keep da idiota, questo inspiegabile: 2 terre, Thoughcast, Famiglio, Kenku Cast Down, Disputa. Inutile dire che mi prendo un meritato Annul su Famiglio e rimango chiodato.

G3: Peccato aver perso il game più emozionante del torneo. Facciamo una serie infinita di trade dove io cerco di doppio bloccare le serpi, talvolta prendendomi degli steel sabotage su Myr, per poi riprendere con Fontana le creature. Entriamo nel late game e siamo entrambi al top deck. Penso sia arrivato il mio momento ma per sopravvivere ho impiegato: tutte le Fontane, 3 Blast Rosse, tutti gli Shaman, un Famiglio, due Myr. Momento clue: io con landa di Kenku in gioco, lui che flippa Delver rivelando Boomerang. Il mazzo è scarico di minacce ed è lui a portarla a casa.

Match 1-2

Score: 6-3


TURNO 10 Mono Black Sacrifice di Davide Sambarino

G1: Partita tra disperati: lui piantato di terre, io che nonostante una disputa su icore non trovo il mana rosso e mi ritrovo in mano 3 Sciamani, Munitions e 2 Galvaniche. Riesco a sopravvivere grazie al tesoro e ad una stellcon cui casto qualche rimozione. Riesco alla fine a trovare il mana rosso e soprattutto una Toxin che in combinazione con Sciamano fa sparire il board.

Side in: 2 Nihil Spellbomb, 1 Cast Down, 1 Toxin Analysis

Side out: 1 Makeshift Munitions, 1 Chromatic Star, 1 Blood Fountain, 1 Thoughtcast

G2: Tutte le volte che penso di aver stallato il board contro questo mazzo perdo il turno dopo. Questa volta in modo più originale: Temur Battle Rage

G3: Levo Kenku causa Battle Rage e rimetto Thoughtcast. Questa volta ho da subito il rosso per gestire i Carrion Feeder. I Famigli gli scaricano la mano e dopo una serie di trade tra creature trovo Fontana che riprende pezzi dal cimitero e svolta la partita.

Match: 2-1

Score: 7-3


TURNO 11 Altar Tron di Gustavo Higa

Mazzo che ho adorato giocare prima dell’uscita di MH3. Spero post banlist di vederlo nuovamente come una scelta credibile. Per Affo è un brutto mu. L’unica speranza non è tanto vedere spellbomb o pezzi di hate vari ma partire dritti e chiudere la partita il prima possibile.

G1: Va per mia fortuna come da programma. Un Famiglio e un Enforcer lo portano a 11, ho in mano ho ben quattro Galvaniche.

Side In: 2 Nihil Spellbomb, 1 Negate, 1 Cast Down (ricordatevi di Fangren Marauder)

Side Out: 3 Krark-Clan Shaman, 1 Toxin Analysis

G2: Tengo con Spellbomb e Negate ma ho scarsa pressione. Oppo riesce a trovare Grudge e scombare.
G3: Di nuovo una super partenza di Affo: doppio Famiglio, un Myr e una Galvanica con l’oppo a quattro vite. Il mazzo si sta risvegliando.

Match: 2-1

Score: 8-3


TURNO 12 Jund Wildfire di Mattia Sartori

G1: Il mazzo dopo due partenze bomba si prende una pausa. Rimango con quattro lande rosso nere in gioco e 2 Thoughcast in mano troppo a lungo. Cerco di portare oppo nel range di Munizioni mentre lui sta piano piano prendendo il controllo del board. Non riesco a trovare l’amato incantesimo e vengo outgrindato e raceato. Game 1 ha portato via 30 minuti.

Side in: 2 Gorilla Shaman, 1 Cast Down, 1 Negate

Side out: 3 Krark Clan Shaman, 1 Toxin Analysis

Side da disperato, come si diceva ai tempi del Wrestling:” Non provateci a casa.”
Scherzi a parte credo questa sidata sia una delle giocate più interessanti del torneo: inutile impostare una partita sul value, non vincerei mai due game in tempo. L’unica speranza è partire forte senza che lui veda Weather. Lo sciamano può aiutarci a chiodarlo con mana e/o affinità. Bisogna aprire una super mano e fare race

G2: Mulligo a cinque, il keep: Silverbluff, Seat of the Synod, Dispute, Gorilla Shaman, Negate. Non proprio la mano per compiere imprese. Il gorilla si fa però valere ed elimina prima un Blood e poi una fontana, quattro mana per far fuori un drop a 1 dell’oppo. Eppure, ciò sembra scombinare i piani del nostro avversario. Shaman viene immolato per Disputa, trovo delle creature per menare e il negateino le protegge. Non trova Weather e due Galvaniche portano una vittoria insperata.

G3: Restano solo sei minuti. Qui però si vede che Affo ha qualche conto in sospeso con Jund Wildfire, essere stato scalzato come miglior midrange del formato non gli va giù. La mano che apro: 2 Drossforge, 1 Spellbomb, 2 Famigli, Disputa, 1 Enforce. Dalla cima arrivano un secondo Enforcer e la Galvanica da sparare face con oppo a quattro. Affo è un mazzo suscettibile, meglio fargli credere di essere ancora un tier 1 e tenerselo buono.

Match: 2-1

Score: 9-3


TURNO 13 Bogles di Horacio Castillo

Ho speso il viaggio di andata a spiegare ai miei poveri compagni di viaggio quanto odi Bogles e detesti perderci contro. Il match up per Affo è positivo? Se pescate come ho pescato io G1 si.

G1: Tengo con Sciamano, trovo la mono tossina, rubo G1.

Side In: 1 Negate, 1 Toxin Analysis Side in corretta: 1 Negate, 1 Cast Down, 1 Toxin Analysis

Side Out: 1 Thoughtcast, 1 Cast Down Side out corretta: 1 Thoughtcast, 1 Kenku, 1 Makeshift munitions

Cast Down deve essere tenuto come risposta contro Crimson Acolyte

G2: Tengo con Tossina, ne pesco pure un’altra ma senza mai vedere Sciamano

G3: E’ arrivato il momento: dopo due keep 7 è ora che il buon Bogles mullighi a più non posso. La combo mulligan a 5 del mio oppo + due Refurbished Familiar lascia il mio avversario senza le risorse necessarie per vincere. Chiudo con l’ultima ennesima stupenda Galvanica face del torneo.

Match 2-1

Score: 10-3


Grazie ad un buon rating chiudo al quindicesimo posto e dunque top 16 e redemption arc completato dopo il Geddon deludente dello scorso anno.


E Glee Combo?

Il tier S, il mazzo contro cui ho testato per ore assieme ai miei amici, mai visto lungo tutto il torneo. Non posso dire che il mu sia positivo, soprattutto contro le versioni contenenti Crisalidi. Ma non mi sento nemmeno così sotto come può sembrare a prima vista. Dopo mesi di partite sono arrivato ad avere un buon winrate, in particolare contro la shell BG.

Di seguito come avrei sidato, indipendentemente dalla versione:

Side In: 1 Negate, 1 Cast Down, 2 Nihil Spellbomb

Side Out: 1 Reckoner’s Bargain, 3 Chromatic Star


Conclusioni

Ci tengo nuovamente a ringraziare di cuore tutti i membri della Lega Pauper Oltrepo!
Dopo la Pandemia avevo smesso con le figurine e ho ripreso solamente perché ho trovato un gruppo eccezionale che mi ha fatto tornare la voglia giocare e fare trasferte come questa.

Chapeau a Boose per il super evento, mi ha convinto a non giocare più solo il Geddon vicino a casa e prepararmi a trasferte più lunghe.

Grazie anche a Mezzocieloandfriends per lo stupendo Blood Token da cui non mi separo letteralmente mai! È già stato usato per tirarsela durante la tappa di Lega.

Un grazie a chi ha avuto la pazienza per leggere fino a qui, spero di aver dato qualche spunto interessante!

Ci si vede a Lucca, si spera con una ban finalmente degna di questo bel formato!