Articolo di Alessandro Moretti

Benvenuti a questo malvagissimo metaironico articolo. Il titolo era pensato per deviarvi dalla retta via e farvi credere che questo non fosse solo l’analisi del meta Pauper italiano dell’ultima stagione (dal 01/10/2019 al 01/02/2020), cioè dei risultati di leghe e tornei sotto l’ala dello struzzo Lega Pauper Italia. Se ci siete cascati: LMAO.
Meta Pauper Italiano 🇲🇽

Purtroppo il meta della stagione appena passata non è perfetto per le nostre valutazioni: il 21 ottobre è intercorso il ban di Arcum’s Astrolabe, 3 settimane dopo l’inizio della stagione, per cui abbiamo una parte, seppur minima di presenze di Jeskai Astro e Astro Tron che definiscono il vecchio metagame
Ci siamo trovati di fronte al classico meta che si è definito nel real: una fetta di archetipi tier 1 che segue il meta di MTGO più una parte di aficionados del midrange che continuano a giocare MBC e Boros Monarch.
Vabbehddai parliamo di svolte future.
Previsione del meta
Metagame online e cartaceo sono leggermente diversi, ma il secondo segue le tendenze delle Pauper Challenge di MTGO, almeno su alcuni punti.
In soldoni questo significa che Boros Monarch, Affinity e midrange a base nera saranno più presenti nel meta che ci aspettiamo nelle leghe, nei tornei locali e, presumibilmente, per il Paupergeddon.
Questa idea, o previsione, deriva da vari fattori. Considerando che i giocatori italiani desiderano giocare sia qualcosa che piace che qualcosa che possa vincere, di solito la scelta è un mazzo solido (o presunto tale), che possa giocarsela contro tutti. A questo aggiungete due fattori importanti:
- archetipi storicamente presenti
- percezione dell’archetipo da battere
Sul secondo punto non abbiamo alcun problema ad identificare il nemico numero 1 di chi vuol aggredire il meta: Flicker Tron rimane il mostro sacro del formato dal ban di Arcum’s Astrolabe al giorno d’oggi, è battibile, ma è effettivamente solido e può coprire il ruolo che era di Jeskai Astro fino a qualche tempo fa (ovvero giocarsela contro tutti).
Flicker Tron by RClint21, 5-0 Pauper League
Creatures (13) 2 Dinrova Horror 3 Mnemonic Wall 4 Mulldrifter 4 Stonehorn Dignitary Spells (25) 1 Compulsive Research 2 Condescend 2 Ephemerate 1 Forbidden Alchemy 2 Ghostly Flicker 3 Impulse 1 Moment’s Peace 2 Mystical Teachings 1 Prohibit 2 Pulse of Murasa 4 Expedition Map 4 Prophetic Prism | Lands (22) 3 Cave of Temptation 1 Remote Isle 1 Snow-Covered Island 1 Swiftwater Cliffs 4 Tranquil Cove 4 Urza’s Mine 4 Urza’s Power Plant 4 Urza’s Tower Sideboard (15) 1 Moment’s Peace 1 Ancient Grudge 2 Blue Elemental Blast 1 Dispel 1 Electrickery 1 Gut Shot 2 Hydroblast 2 Lone Missionary 4 Pyroblast |
Parlando degli archetipi che consideriamo ormai fermamente presenti nel formato, questi solitamente sono quelli si appellano ai gusti dei giocatori e a giocate impressive e potenti. Si concretizzano nella forma di Boros Monarch, Affinity, MBC ed Elfi.
Avendo voluto praticamente allargare il duo Affo+MonoNegro fino a raggiungere un totale di 4 mazzacci, devo giustamente giustificare queste mie affermazioni.
Affinity è un archetipo forte e pure una scelta sensata nel meta competitivo di MTGO: MU giocabile contro tutti i midrange e pure contro Fog Tron. Vanta chiusure al fulmicotone cardiopalmiche grazie al reach di Galvanic Blast, Fling, Temur Battle Rage e dentone (ndr.Atog).
Oltre alla validità delle creature in sè, carte come Thoughtcast, Pyroblast e Hydroblast permettono di giocare molto sciallamente.
MBC penso che sia l’archetipo meno adatto per il meta Pauper tra tutti i midrange a base nera, penso, a partire dalla stampa di Pulse of Murasa.
Possiamo disquisire sui motivi per cui la shell Mono Nero sia non sufficientemente buona e sul perché piace giocarlo e per far ciò partiamo dal dire che come midrange focalizzato ad un solo gameplan, ovvero risolvere le creature avversarie, non è il migliore.
Inoltre non credo che il forte di MBC, con le liste che vediamo tutt’ora, sia cercare di grindare. Non vedo carte come Okiba-Gang Shinobi e solo raramente entra Liliana’s Specter, dato che in molti preferiscono la falsa solidità data da Cuombajj Witches, carta probabilmente molto brutta nel meta attuale (elfi e mono u delver non mi sembrano molto rappresentati). Sempre parlando di grindare, il value generato dai mazzi con Augur of Bolas e Kor Skyfisher è decisamente più alto e alla fine la curva di mana clunky del mono vero non sembra reggere il confronto coi vari Boros Monarch e UR Skred.
Essendo una scelta di cuore, MBC va a piacere a chi vuol giocare un midrange con una manabase dritta e con uno stile di gioco dritto che ricorda il Modern Jund nonostante manchi di discard effect versatili come Thoughseize o di value engine.
Io non lo raccomando, salvo a chi vuol vincere facendo doppio Gray Merchant of Asphodel, ma comunque come alternative ci sono Orzhov Pestilence e Rakdos Monarch.
Orzhov migliora notevolmente il MU contro creature base grazie al maggior numero di mass removal, Prismatic Strands e al lifegain. Può inoltre curare bene il lato hand disruption grazie a Castigate (anche se Okiba-Gang Shinobi rimane decisamente più impattante).
Rakdos gioca Pyroblast ed un mucchio di scartini. È molto più Jund Modern di MBC, più hand disruption e Pyroblast gestiscono meglio gli archetipi a base blu.
Boros Monarch, da quando Jeskai Kuldotha era tier1, è sempre stato un flavor apprezzato e ben stabile nel formato. Tradizionalmente il Midrange tradizionale più forte e versatile, penso che sia indubbio il fatto che possa essere ancora una scelta di molti giocatori.
Almeno su MTGO però il numero di presenze di questo archetipo è calato, a causa del motore di vantaggio dei due insiemi di archetipi a base blu (Blink deck e Mystic Sanctuary deck).
Il MU contro Dimir Delver e Izzet Faeries è indubbiamente peggiorato e quello contro Flicker Tron rimane brutto, non mettiamolo in dubbio, però sempre potendo giocare carte come Okiba-Gang Shinobi, Relic of Progenitus e Pyroblast può avere delle speranze di vincere.
Il motivo dell’aumento di Elfi in real è la stampa di Winding Way assieme all’esplosività del mazzo che lo rende “l’aggro” più forte da consigliare a chi si avvicina al formato. L’archetipo, per quanto abbia dei punti fragili parecchio importanti (muore da Electrickery se non vede Spidersilk Armor o altro) ha ottime possibilità di andare sopra al value e la quantità di rimozioni di chi si basa su danno (Wellwisher batte aggro) o rimozioni per vincere (pago 2 pesco 4 batte Galvanic Blast).
Adesso e IRL ovviamente conviene giocarlo con il blu, perché Krark-Clan Shaman è diventato un staple della side di Affinity e solo Hydroblast permette di non salvarsi da esso.
Penso che sia tuttora una buona scelta, un ottimo early game contro Flicker Tron ed un ottimo lategame contro removal deck e Aggro. Ovviamente da Burn non si potrà mai vincere e in generale si spera di pescare sufficientemente dritto, easy peasy.
Cosa non giocare
Ci aspettiamo dai 150 ai 220 giocatori, per cui abbiamo da scegliere un archetipo che in otto turni permetta di vincere sufficienti volte da fare qualcosa come un 6-2 (se puntiamo alla top8).
In questi casi conviene giocare l’archetipo con il quale ritieniamo di avere più possibilità di fare il miglior risultato, in pratica il mazzo con il quale riteniamo di avere maggiore confidenza.
Se siete quelle persone elastiche come le mutande, che si ritengono sufficientemente capaci da poter performare al meglio anche con archetipi diversi e complessi, allora dovete solamente decidere in base al metagame aspettato.
Il mazzo che mi sento di non consigliare è Burn.
Per quanto vanti una velocità non trascurabile, potendo chiudere con regolarità tra il quarto ed il quinto turno, è un archetipo suscettibile a molto hate giocato nel formato ed è, a mio parere, instabile. È molto dipendente dal riuscire a far sopravvivere un Thermo-Alchemist o al far passare un Ghitu Lavarunner nei primi due turni, oltre al fatto che ha un mu pessimo da Izzet Faeries e che non se la cava nemmeno troppo bene contro UB Delver, Affinity e Stompy che tra interazioni economiche e un clock tutto sommato veloce posso arginarlo bene.
Altra cosa che sconsiglio, riguardante i midrange a base nera, è giocare gli slandi o non giocare sufficiente value.
Choking sands e combriccola non sono sufficientemente perfomanti contro i mazzi per cui sono pensate (Flicker Tron e mazzi con le bounceland immagino) perché richiedono un investimento di 3 mana, 1 carta e (spesso) 1 intero turno per non creare un vantaggio concreto mancando molto molto spesso un board state o carte game changer tali da predare su una wasteland overcosted.
Il value, beh, non potete sperare di vincere i sempre MU grindy skillando triplo mercante al topdeck. Custodi Squire e Reaping the Graves sono le opzioni migliori per chi non giocando blu non ha accesso a carte come Soul Manipulation o Stormbound Geist, e se giocate Kor Skyfisher, Omen of the Dead permette di ripopolare il board in maniera tutto sommato egregia.
Non mi sento di suggerire Dimir Delver, archetipo che rispetto a UR Fate migliora notevolmente il MU contro Monarch e Bully a mio avviso, ma peggiora quello contro Aggro di solito.
Contro Flicker Tron penso sia comunque messo peggio di UR Fate mancando sia Ninja of the Deep Hours che Pyroblast.
I combo in stile voltron come UW Tribe e Izzet Blitz sono ovviamente ancora messi molto male: pessimo MU contro tutte le scelte midrange, MU medio contro Aggro.
Mono G Stompy è un mazzo forte, tosto e solido che può chiudere anche abbastanza velocemente e vanta un MU favorevole contro UR Fate e giocabile contro Fog Tron e Affinity (perché tra Gleeful Sabotage e Savage Swipe ha molta più aggressione nell’early game).
Detto questo non so se consigliarlo. Capitemi, non ha per nulla al mondo un MU valido contro Boros. È questa la mia preoccupazione.
Se ritenete di non poter incrociare Affinity arrabbiati, Auree flingati e Boros foggati, beh, giocatelo.
Cosa giocare
Ok, ovviamente volevate leggere solo questa parte dell’articolo, quindi facciamola breve.
Se non volete giocare i 4 archetipi più forti del momento (UR Fate, Fog Tron, Boros Monarch, Affinity), le scelte antimeta più solide sono due:
- Bogles
- Elfi
Bogles è un aggro che solitamente chiude tra il quinto ed il sesto turno, ma può avere delle nutdraw che gli consentono di vincere già a partire al quarto turno e, potendo contare su una mana base pentacolor ha reach con Fling / Essence Harvest / Soul’s Fire e risposte come Dispel o per l’hate avversario.
Bogles by Erostratus, 5-0 Pauper League
Creatures (13) 4 Gladecover Scout 2 Heliod’s Pilgrim 3 Silhana Ledgewalker 4 Slippery Bogle Spells (29) 2 Essence Harvest 4 Abundant Growth 4 Ancestral Mask 4 Armadillo Cloak 2 Cartouche of Solidarity 4 Ethereal Armor 1 Favor of the Overbeing 1 Nylea’s Presence 3 Rancor 4 Utopia Sprawl | Lands (18) 2 Ash Barrens 2 Crumbling Vestige 1 Khalni Garden 12 Snow-Covered Forest 1 Snow-Covered Plains Sideboard (15) 1 Cartouche of Ambition 1 Cartouche of Strength 1 Crimson Acolyte 3 Dispel 2 Electrickery 2 Gut Shot 1 Lifelink 2 Natural State 2 Standard Bearer |
Elfi ne abbiamo parlato sopra: soffre molto l’hate ma pesca molto, chiude presto ed ha risposte buone.
Ok, i tier 1 sono questi attrezzi molto forti che vincono spesso perché gli altri non fanno quanto loro chiaro no bello?
UR Fate sarà ancora forte e giocato: match up giocati contro tutti, stile di gioco che piace, pesca molto e bene.
Se lo scegliete potete non pentirvene ma difficilmente avrete solo MU ottimi.
Izzet Faeries by Backoff, Top4 Pauper Challenge 09/02/2020
Creatures (17) 4 Augur of Bolas 2 Delver of Secrets 3 Faerie Seer 4 Ninja of the Deep Hours 4 Spellstutter Sprite Spells (23) 1 Ponder 4 Preordain 2 Brainstorm 4 Counterspell 1 Deprive 2 Exclude 1 Fire // Ice 2 Lightning Bolt 4 Skred 2 Tragic Lesson | Lands (20) 3 Ash Barrens 3 Evolving Wilds 2 Mystic Sanctuary 10 Snow-Covered Island 2 Snow-Covered Mountain Sideboard (15) 1 Blue Elemental Blast 1 Dispel 1 Echoing Truth 2 Electrickery 2 Gorilla Shaman 2 Hydroblast 3 Pyroblast 1 Relic of Progenitus 2 Swirling Sandstorm |
Affinity in questo torneo lo voglio giocare Monsters: 4 Gearseeker Serpent e più manipolazione per migliorare il MU contro Aggro e contro Midrange, mentre contro Fog Tron rimane giocabile.
Springleaf Drum? Penso che sia ora di metterli in pensione e preferire la solidità.
Affinity Monsters by leeg, Finalist Pauper Challenge 09/02/2020
Creatures (15) 4 Atog 4 Carapace Forger 4 Gearseeker Serpent 3 Myr Enforcer Spells (27) 4 Thoughtcast 1 Dispel 1 Fling 4 Galvanic Blast 2 Temur Battle Rage 4 Chromatic Star 3 Navigator’s Compass 4 Prophetic Prism 2 Terrarion 2 Witching Well | Lands (18) 2 Ancient Den 4 Darksteel Citadel 4 Great Furnace 4 Seat of the Synod 4 Tree of Tales Sideboard (15) 1 Dispel 3 Blue Elemental Blast 1 Electrickery 1 Flaring Pain 2 Gorilla Shaman 2 Krark-Clan Shaman 1 Ray of Revelation 2 Red Elemental Blast 1 Relic of Progenitus 1 Standard Bearer |
Parlando invece della famiglia dei Boros, Boros Bully è una scelta sensata se optate di tralasciare il MU contro Flicker Tron o se avete un sufficiente numero di carte che vi permettono di interagire con il lock (REB, Relic of Progenitus) o di chiudere rapidamente (Rally the Peasants), mentre Boros Monarch peggiora Affinity ed Aura, ma ha più interazione ed ha 😳 OKIBA-GANG SHINOBI. 😳
Altra scelta media: MU non troppo polarizzati anche se, rispetto a fate gestisce nettamente meglio Ux Midrange (quindi anche i Delver deck) e gli aggro.
Conclusioni
- Evitate mazzi poco solidi o che non vi danno la certezza di performare bene in tornei troppo lunghi
- Evitate archetipi con cui non avete sufficiente esperienza
- Scegliete l’archetipo che sapete giocare meglio in questo meta
- Portatevi un foglio delle sidate così da non sbagliare se dovete improvvisare
- Lavatevi
- Portatevi una bottiglia d’acqua
- Vincete e divertitevi