Ed eccoci finalmente arrivati a scoprire l’intera tierlist sulle carte bannate con le ultime due categorie che racchiudono le carte che penso ragionevole possano rivedere la luce del sole, o sarebbe più corretto dire la luce neon delle fumetterie.
L’unica cosa che differenzia queste due categorie è la quantità di dubbio sui possibili danni in caso di sban: da “Maybe Safe” dove la certezza ha qualche crepa fino ad arrivare a quelli che penso possano essere sban puliti aka gli “Unban Now”.
.
Eccoci di fronte all’ennesima free spell costantemente da discutere, in quanto tale.
Facciamo un bel discorso argomentato a tutto tondo dato che successivamente ci sarà un’altra free spell di cui parlare, ossia Gush.
Il mio punto di vista concorda in parte con quello boomer che sostiene che le spell gratis, che si possono castare senza pagare mana, siano intrinsecamente pericolose come ogni cosa che va contro le regole base di un gioco; tuttavia penso che sia da valutare quando una free spell sia ammissibile perchè servizievole al formato.
L’esempio banale è la classica Force of Will che tiene in check il Legacy dal degenerare, o in tempi recente sarebbe più corretto dire prova a tenere, data la legalità di Vexing Bauble e archetipi che riescono a concatenare haymaker into haymaker dal terzo turno in poi.
Esempi più significativi potrebbero essere Solitude, Subtelty e Force of Negation in Modern che cercano di arginare i mazzi combo e di dare elementi più validi a mazzi Control, macro-archetipo che si va sempre più estinguendo nel Modern moderno, lasciatemi passare questo gioco di parole.
Per rientrare nel mondo Pauper, bisogna ammettere che, per quanto sia odiata a torto o a ragione da molti green player, Snuff Out è stata assai servizievole in questa season dove Gleezard è diventato un Tier 1 / 1.5, a discrezione delle opinioni: ha dato un elemento di interazione free che consentisse ai mazzi Control come Gardens, UB Terror, lo stesso Gleezard post side, di andare tapped out per sviluppare il proprio gioco senza il rischio di morire dall’ormai famosa combo lucertola glee + payoff non protetta.
Snuff Out è una carta che, in quanto free spell, va costantemente monitorata e va messo periodicamente sul piatto della bilancia il suo apporto al formato: se il suo lato servizievole e regolatore prevale su quello soffocante e asservito al potere di un Tier dominante.
Contrariamente all’apporto net positive i queste free-spell di risposta, l’offensiva Grief usata aggressivamente nei primi turni della partita combinandola ad un effetto in stile “Not dead after all”, garantendo un doppio scartino mirato ed un clock, una combinazione appropriatamente definita scammata.
Come regola generale per valutare le free spell è decente ma ripeto, non è tutto bianco e nero, soprattutto quando si entra nel campo delle free spell da combact: le pump spell.
Mutagenic Growth vede sporadico gioco in Mono U, Infect e Stompy, non proprio una grande fetta di meta competitivo ed è completamente accettabile perchè incentiva un playstile di gioco tempo dove piccole creature possono value-traddare in combact fastidiosi bloccanti da mid game oppure possono sopravvivere ad uno sparo-removal.
Questo playstyle tempo deve essere incentivato più che mai dato che man mano che passa il tempo più questo modo di giocare sta scomparendo nel formato, impoverendo il Pauper.
Invigorate nasce per essere un combact trick ma il suo uso competitivo sarebbe di fatto pushare danni infettanti rendendo il suo drawback completamente irrilevante.
Ora c’è da porsi la fatidica domanda: lo sban di Invigorate aiuterebbe il formato e lo porterebbe ad una maggiore varietà oppure creerebbe un mostro che avrebbe potuto starsene in letargo?
Attualmente la situazione è questa: Infect è ingiocabile causa Krark-Clan, 4 Snuff Out in qualsiasi mazzo nero anche solo di side e la grande presenza nel meta di spari cheap rossi, in Kuldotha Red in primis che porta con sè una grande presenza di Breath Weapon nelle side avversarie, tutti elementi collateralmente sfavorevoli al velenoso mono verde.
Non sono un grande fan di Infect ma penso che porterebbe una maggiore varietà nel formato, riportando ad essere giocabile o, addirittura, competitivo, un mazzo blitz, oneshot a base creature dato che al momento Tribe è ingiocabile causa Krark-Clan, Mono Red Blitz è scomparso dopo il ban di Monastera e lo stesso Infect ormai si vede solo raramente a qualche team trio.
Bisogna anche tenere in considerazione che, anche con lo sban di Invigorate, l’archetipo continuerebbe ad avere i suoi classici problemi di consistenza sia dal punto di vista di numero di creature vs removal/wratte, sia in quelle partite dove non si vede un effetto trample e l’assalto viene semplicemente fermato da piccoli ma fastidiosi bloccanti che ci costringono a spendere le nostre pump spell nei trade e ci trascinano in un territorio sfavorevole chiamato post-turno 4.
Un piccolo rischio c’è in questo sban, visto che si aumenta notevolmente la probabilità di alpha strike nei primi turni, ma l’upside nell’aumento della varietà delle strategie giocabili e numerose valvole di sicurezza del formato, unite alle carenze storiche di Infect sopraelencate che rimangono, mi porta a ricadere nella cadegoria “Maybe Safe”.
.
Nello stato attuale lo sban di Prophetic Prism porterebbe sicuramente ad una risurrezione di Flicker Tron che si ritroverebbe finalmente ad avere 8 fixini forti che se flickerati pescano, fatto particolarmente rilevante.
Sarebbe ingenuo non far notare che questo Trono non spadroneggerebbe come nel periodo pre-ban dei sassi, visto che l’ecosistema Pauper presenta più minacce ora: Mono Red e Gleezard (Goblin Combo in caso di ban di lucertola o Glee) sono in cima alla lista di problemi, non escludendo un riarrangiamento di RG Monsters che potrebbe rispolverare la sua anima ponza.
Ricordo per esperienza personale quanto sia opprimente e soffocante dal punto di vista della varietà avere Tron come predatore del formato, ma ammetto che il formato si sia evoluto a sufficienza da permettere lo sban di uno dei due sassi in banlist per favorire una maggiore varietà del formato senza troppi rischi, come ogni unban che si rispetti si propone di fare.
Sempre rimanendo un tema di varietà, lo sban di prisma farebbe fare il salto di qualità ad archetipi come Mardu Synth che si scrollerebbe la sua intrinseca inaffidabilità col mana colorato che costringe il pilota a pregare ad ogni Synth tirato affinché il mazzo non diventi Merdu, come Walker lo appella col massimo affetto.
Analizzando approssimativamente scenari ipotetici, prisma legale aiuterebbe uno storico archetipo come Affo a rimanere a galla almeno come Tier 2 in caso di ban dei Bridge che rappresenterebbe una vera e propria apocalisse per la stabilità del suo mana colorato, oltre a porre fine alla powerplay di Cleansing Wildfire su ponte che a turno 2 imposta notevolmente la partita a favore di Jeskai Ephemerate, Jund Wildfire e Gleezard.
Profetico è una carta che vedrei tranquillamente come sbannabile, anche se la scelta più cauta sarebbe la Controparte Bonder Ornament perchè il fatto di pescare in ETB porta in sè un piccolo rischio, per questo anche prisma si accomoda nella categoria “Maybe Safe”.
.
A differenza del sopracitato prisma, Bonder’s Ornament non aiuterebbe Affinity in caso di ban di Bridge, non potenzierebbe Mardu Synth e sarebbe nettamente un upgrade a Tron meno rischioso perchè in un meta così veloce, il suo pescare una carta extra a turno in late non ha grande appeal.
Si potrebbe riprovare ad inserire in RG Monsters / Ponza, eventuali BWx Pestilence / Ephemerate / Blade, Gardens, Turbofog o archetipi hard-control tuttavia ripeto il grande dubbio di prima: temo che il meta possa essere diventato troppo veloce ed efficiente perchè l’upside di pescare una carta in più a turno per 4 mana possa essere una svolta competitiva.
Bonder’s è la carta “Unban Now” per eccellenza perchè darebbe uno strumento extra ai mazzi che vogliono andare lunghi per non fizzare nel loro regno del late-game, ottimisticamente ridando al formato degli incentivi per variare il meta in quella direzione.
.
L’atto di pescare non rientra distintamente nelle categoria sopracitate di free spell difensive ed offensive, in questa categoria rientrano la “Forever Banned” Gitaxian Probe ma anche al dibattuta Mishra’s Bauble, cardine qualche tempo fa di mazzi Modern come Grinding Station e UR Murktide.
Anche qui bisogna valutare carta per carta nel contesto.
Potrei scrivere un libro su Gush e sul perchè un suo sban sarebbe un net positive al formato, mi limiterò ad elencare schematicamente quello che penso per poi sviscerarlo:
- Ai tempi del Blue Monday Gush era uno dei pochi modi di fare card advantage competitivi;
- Il drawback di farsi tornare in mano due terre andando indietro di mana nei turni successivi è devastante in un formato veloce e/o pieno di turni devastanti in midgame;
- La tensione con Lorien Revealed hardcastata è decisiva;
- La sinergia con Foil è interessante nel midgame ma perde valore in un formato così efficiente e value.
- Aumenterebbe la varietà competitiva del formato, giocandosi solo in Mono U Faeries e UW Tribe.
1) Al momento del ban di Gush, il formato era dominato dai mazzi a base blu e non c’erano troppe alternative “pesco due nel formato” che si limitavano a Thoughtcast, Mulldrifter o l’emblema monarca, se vogliamo includerlo.
Nel corso del tempo si sono aggiunti importanti motori di vantaggio fuori dal blu come Experimental Synthesizer, Reckless Impulse e Wrenn’s Resolve per il rosso e l’intero pacchetto di dispute per il nero dalla capostipite Deadly Dispute all’anti Burn Reckoner’s Bargain, dal goloso Eviscerator’s Insight alla tattica Fanatical Offering, fino all’amica dei combo Rowan’s Grim Search.
Anche il blu ha avuto una carta come Lorien Revealed, che sembrerebbe non bastare per colmare il divario contro i motori a base dispute.
Faccio una considerazione provocatoria, tra tutte queste alternative per il vantaggio carte, perchè devo essere il genio che per farlo va indietro di due lande?
2) Un tempo ti facevi tornare due lande in mano, facevi terra di turno e stavi open di Counterspell giocando difensivo per qualche turno provando a limitare la differenza di mana tra noi e un oppo che ragionevolmente ha fatto ogni landrop.
Nel meta attuale, giocare sulla difensiva nel midgame è davvero più complesso per il numero di azioni incisive che i top archetipi riescono a proporre dal quarto turno in poi, complici la presenza di Crisalide e Disputa nel meta che estremizzano questa condizione.
Pensiamo ad un midgame di Affinity, Glee e Mono Red dove tra peschini, recursion, creature cheap, scartini e proteggini, quelle due lande di di differenza vengono ben capitalizzate.
Il tempo dove Counterspell spesso rappresentava un timewalk è andato ed ora le action per turn in midgame sono ben aumentate.
3) Lorien Revealed è la miglior cosa successa al blu negli ultimi anni, oltre all’importante ruolo in early dal colorfixing al banale hittare i landrop, ha quel pesco 3 a turno 5 che ci fornisce il giusto gas per entrare nel late-game.
Ogni archetipo blu gioca questa staple, fatta importante eccezione per Mono U Faeries che, per la sua natura tempo, non può permettersi la sua inclusione.
Sento davvero troppe persone parlare a sproposito di Gush in Ux Faeries, Familiar, Jeskai, Terror, Cawgate e chi ne ha più ne metta, ma penso che a tutti loro sfugga un punto essenziale: non puoi realisticamente permetterti di tornare indietro di due lande in un mazzo che vuole capitalizzare su Lorien.
Non c’è un modo ragionevole di giocarle entrambe in uno degli archetipi sopracitati con minimi dubbi solo per Mono U Terror, due powerhouse che non possono convivere pacificamente sotto lo stesso tetto.
4) Nel momento attuale, tutti i top tier del formato hanno un delle ottime engine e non basano tutto il loro gameplay sull’andare all in nel risolvere una spell pericolosa, non siamo nel meta di turbo-iniziativa dove bisognava inventarsi una Force of Will comune per emblemi che arrivavano troppo presto, non mi sembra che tutto verta sul risolvere un monarca a turno 4, non ci sono scenari di protect the queen in stile UB One-Drop che proteggeva le sue partenze aggressive dalle poche risposte avversarie in un Pauper senza Cast Down o grosse contromisure a Gurmag Angler.
Non è un Pauper attaccabile con Foil, persino ai combo come Gleezard non dà troppo fastidio una force su un loro pezzo di combo, dato il notevole motore di vantaggio carte e le varie Duress, foilare qualcosa mette quasi sempre in una brutta posizione di svantaggio carte.
5) Penso che Gush sarebbe realisticamente giocato in mazzi peculiari del formato attuale dando loro il boost di cui avrebbero bisogno per tornare competitivi, forse, e di regalarci un meta più vario in temini di strategie competitive: sto parlando del mazzo tempo Mono U Faeries e del Combo Oneshot UW Tribe.
Archetipi ampiamente gestibili anche con Gush legale e che andrebbero solamente ad abbellire questo formato impoveritosi in questi ultimi anni arrivando ad una community che vede solamente un minestrone di Dispute e Crisalidi.
Bisogna certamente imparare dalla storia ma il mio appello è il seguente: non rimanete ancora all’idea del mostro che è stato, pensate a ciò che potrebbe essere.
.