Articolo di Bragioto Pietro,
Intro
La scorsa settimana ci siamo dimenticati di fare questa sorta di recap settimanale delle Pauper Challenge, ma in futuro questa sarà una rubrica fissa in cui il vostro CrilaPeoty di quartiere ed AdeptoTerra si alterneranno per darvi una lettura sempre aggiornata del meta ed una lettura periodica di riferimento.
Ringrazio fin da subito gli utenti di MTGO pproteus e _Zodiak che forniscono tempestivamente su Discord un foglio Excell con tutte le statistiche della Challenge dove posso prendere dei dati più ampi ed in anticipo rispetto alla solita pubblicazione della Wizard nel Lunedì pomeriggio.
Senza ulteriori indugi passiamo all’analisi vera e propria.
I numeri nudi e crudi
Solitamente non considero eccessivamente i confini delle top nelle statistiche, bensì prendo tutti i record significativi che nel caso di un torneo da 7 turni possono essere benissimo gli X-2 o superiore; fortunatamente in questa challenge la top16 rappresenta la clean cut degli X-2.
Non trovo corretto che il rating sia il discriminante statistico che mi separa il 16esimo dal primo classificato, dal momento che in questo caso il vincitore della challenge prima della sua cavalcata in top 8 è partito con un 5-2 entrando in top8 per rating; con questo non voglio dire che un 8-2 pesi come un 5-2, dico semplicemente che non mi affido solo al rating per le mie statistiche:
- Jeskai (Cracudo 8-2)
- Stompy (_DissonancE_ 7-3)
- Jeskai (CptBendis 7-2)
- Boros Bully (Mathonical 7-2)
- Pisellini (GeneralSCUD 6-2)
- Aura (jbtwist 6-2)
- Tribe (PauloCabrar_BR 6-2)
- Pisellini (Soldatpacif 5-3)
- Peste (Amoras 5-2)
- Aura (NoGoodTsuna 5-2)
- Pisellini (rodeo 5-2)
- Aura (pproteus 5-2)
- Jeskai (Modern_Monkey 5-2)
- Elfi (DrPringles 5-2)
- Aura (swiftwarkite2 5-2)
- Stompy (Sti 5-2)
A seguire posto anche il grafico del meta share dell’intera challenge da 76 giocatori, per dare un’idea di come sono distribuite le preferenze dei player online ai blocchi di partenza:
Considerazioni
- i numeri non mentono, aggro ha dominato il weekend superando la metà degli slot della top 16 occupandone ben 9 slot; aggro è sempre stata una strategia leggermente snobbata nel formato e vista più come un metacall di un weekend che una solida certezza, ora si è passati da weekend in cui era una forza seconda a Jeskai e Tron a questa challenge dove supera le altre strategie guardando il tutto dall’alto.
Sicuramente ci sono state aggiunte importanti come Savage Swipe in Stompy e Goblin Granade, ma penso che il successo sia principalmente dovuto al buon Mu che questi archetipi hanno contro Jeskai settati normali.
. - le minacce difficili da interagire sono l’arma di ogni aggro per abbattere Jeskai, in questa chiave deve essere spiegato l’alta presenza di archetipi come Aura, Pisellini e Stompy e l’insuccesso della controparte Rdw e Affo che sono stati veramente sottogiocati in questa Challenge, presentando al via rispettivamente 1 o 2 copie.
Trovo davvero strano che solo un player abbia scelto RDW in questa challenge nonstante le sue ultime buone performance, probabilmente gli aggro player avranno preferito opzioni più verdi visto che Aura è stato il seocndo mazzo più giocato con ben 11 piloti e Stompy si accoda con 9 presenze.
. - Aura sembra l’angolo d’attacco più efficace per colpire questo meta con poche contromisure e povero di mazzi neri, grazie alla color flexibility dovuto ad Astrolabio nemmeno le strategie Fog di Tron sono più al sicuro: basta vedere un Fling di main o un Dispel/Flaring Pain post side per far breccia nella difesa avversaria ed assestare l’alpha strike vincente.
Il mazzo resta in balia della sua RNG intrinseca a volte, la sua fail rate resta contenuta e le Kor non mi convincono ancora perchè diluiscono e rallentano il piano A, tuttavia la strategia resta vincente se l’hate nelle side non raggiunge la massa critica.
Aura chiude il fine settimana con un rispettabile score di 38-30 con il 56% di winrate.
. - Pisellini è sempre stato il fratello storpio di aura, quello particolare ma generalmente considerato inferiore; ma in questo meta dove il nero è poco diffuso, riesce a vincere e sfruttare i suoi diversi angoli di attacco rispetto al fratello famoso: Seeker of the Way e Deftblade Elite rappresentano delle interessante variazioni al piano all in su una singola bestia.
L’unico difetto di questo archetipo rispetto ad altri aggro sta nella sua incapacità di interagire con un possibile fog lock di Tron, mentre Stompy ha Vines of Vastwood e Savage swipe per impedire il flickeraggio del rinoceronte, mentre Aura ha Fling e Dispel post side e RDW ha un notevole reach grazie al suo arsenale si spari, a Pisellini non rimane che pregare ed affidarsi a qualche Relic of Progenitus post side.
Pisellini è capace di nut draw che chiudono a turno 4 o addirittura turno 3, tuttavia di media chiude a turno 5 e qualche volta apre mani davvero lente che non pushano a dovere i danni; questi 2 problemi potrebbero essere risolti spolverando una vecchia conoscenza: un bel 2x situazionale di Double Cleave MD potrebbe essere una buona mossa.
La differenza le partenze con Lagonna-Band Trailblazer e quella senza è enorme in termine di pressione, non sono un gran fan dell’archetipo ma ho sempre supportato i downgrade funzionali come Favored Hoplite, chissà se un giorno avverrà fornendo così un po’ più di quadratura all’archetipo.
Nonostante queste considerazioni, l’archetipo portato alla ribalta in quel di MTGO dall’ormai affermato GeneralSCUD, fa segnare un bel 66,7% di Winrate nei suoi 30 match della Challenge.
. - dopo un iniziale exploit di 2 mesi fa post Pauper Playoff, Affinity sembra essere ritornato nella polvere con risultati degni di nota quasi nulli nell’ultimo mese, che tutto ciò sia dovuto alla sua instabilità intrinseca, che sia considerato una scelta inadatta contro Jeskai, che le liste online siano datate ed inadatte al competitivo?
Onestamente non so spiegarmi appieno perchè Affinity non trovi il giusto successo online, so solamente che ogni qualvolta vedo delle verisioni distorte di AtogShift con le terre neve ed Astrolabio mi piange il cuore e capisco molte cose.
Nel frattempo vi lascio la mia lista sviluppata insieme al direttore AdeptoTerra che quest’ultimo è riuscito a pilotare fino alla top 32 dell’ultimo MCQ, anche a seguito di loss davvero sfortunate da build opinabili:
Affo Monsters by A_AdeptoTerra, Top32 Pauper MCQ 24/08/2019
Creatures (15)
3 Atog
4 Carapace Forger
4 Gearseeker Serpent
4 Myr Enforcer
Sorceries (8)
4 Preordain
4 Thoughtcast
Instants (8)
1 Fling
4 Galvanic Blast
2 Muddle the Mixture
1 Terminate
Fixers (11)
4 Chromatic Star
3 Navigator’s Compass
4 Prophetic PrismLands (18)
4 Darksteel Citadel
4 Great Furnace
4 Seat of the Synod
4 Tree of Tales
2 Vault of Whispers
Sideboard (15)
4 Blue Elemental Blast
1 Flaring Pain
3 Krark-Clan Shaman
2 Reaping the Graves
4 Red Elemental Blast
1 Serene Heart
.
- Jeskai continua ad essere il mazzo più giocato con 14 piloti e varie sfumature nella build, vince la challenge ma non domina e deve fronteggiare la crescente minaccia Aggro e vede il suo Win rate assestarsi ad un contenuto 53% con uno score di 43-38.
Siamo ben lontani dal dominio di cui molti lamentano, i numeri non mentono: Jeskai sta warpando il formato cannibalizzando gli altri midrange e favorendo la presenza di alcuni aggro rispetto ad altri, ma l’archetipo non sta certamente dominando il formato con winrate preoccupanti.
A seguito allego un’ interessante variazione dell’archetipo ad opera di Modern_Monkey che ha chiuso in top 16 con 5-2; questa versione si proponeva di contrastare gli aggro con le Prismatic Strands di main, alla fine vincerà da 4 Jeskai e un Burn, perdendo proprio da Aura e Stompy, da quest’ultimo in malo modo, ossia con un Gut Shot in faccia dopo aver stabilizzato ad un punto vita, come nei migliori film Horror.
Jeskai by Modern_Monkey, 13th Place Pauper Challenge 01/09/2019
Creatures (16)
3 Thraben Inspector
4 Spellstutter Sprite
4 Kor Skyfisher
3 Ninja of the Deep Hours
2 Archaeomancer
Sorceries (4)
4 Preordain
Instants (17)
2 Prismatic Strands
3 Brainstorm
4 Skred
2 Lightning Bolt
2 Ephemerate
4 Counterspell
Artifacts (4)
4 Arcum’s AstrolabeLands: (19)
2 Snow-Covered Plains
9 Snow-Covered Island
2 Snow-Covered Mountain
3 Ash Barrens
3 Evolving Wilds
Sideboard: (15)
2 Prismatic Strands
4 Pyroblast
4 Hydroblast
2 Journey to Nowhere
1 Dispel
1 Red Elemental Blast
1 Relic of Progenitus
.
- Weekend da dimenticare per Tron che non si trova in top 16 e presenta una Winrate misera del 38,6% con uno score di 17-27, il miglior mazzo del formato secondo DeMars e altri sostenitori vede i suoi frontrunner droppare, Hellsau rinuncia con onore sull’ 1-3 mentre Entropy263 droppa amareggiato sull’ 1-2, leggermente tiltato a suo dire dalla cattiva RNG di cui è stato vittima nelle Challenge degli ultimi 2 mesi, che dopo una miracolosa vittoria da RDW, soccombe dal Jeskai Control del nostro Heisen01 e da un Aura selvaggio dal quale non riesce a sopportare la sconfitta.
Come dargli torto? Perdere da Aura lascia sempre quel bad feelings di impotenza e frustrazione, sono il primo a tifare contro i Boogle e godere quando l’archetipo si inchioda incorrendo nella sua dose di fail rate.
. - Mono U non ha spikato questo giro, il mentore Mezzel droppa sullo 0-2 dopo aver fatto top 8 nelle ultime 2 challenge, mettendo in serio dubbio la mia considerazione negativa sull’archetipo in questo meta.
I 3 coraggiosi piloti del vecchio re hanno fatto segnare uno score di 2-8 con un tondo e sconfortante 20% di Winrate, sembra che quando non si faccia slalom di Jeskai e Stompy o quando le carte non si incastrano perfette nei primi turni, Mono U soffra davvero tanto.
Ho provato il mazzo contro Jeskai e mi è davvero sembrato un terno al lotto vincere anche solo pre side contro la verisone Hawk&Seeker, si predano le loro partenze lente o si spera in partenze a razzo senza una sua tempestiva interazione per sofferire alle carenze evidenti nel midgame.
Forse Force Spike non spika così forte.
Con questo triste gioco di parole infantile chiudo l’argomento, almeno per oggi.
. - Tribe si conferma una buona scelta antimeta, PauloCabrar_BR ha centrato la sua seconda top8 nelle ultime 2 Challenge con l’archetipo riuscendo ancora una volta ad incastrare i pezzi della sua versione con i Seeker e piena di transmute.effect; forse è inutile ribadirvi il mio pensiero a riguardo, ossia che quella versione di Tribe diluisce troppo il piano principale e presenta notevoli punti di inconsistenza tanto che ho battuto il pilota in lega con un Tron che non era minimamente settato.
Ad ogni modo vi lascio la lista perchè sta a voi, in ultima battuta, giudicare:
UW Tribe by PauloCabrar_BR, Top8 Pauper Challenge 01/09/2019
Creatures: (8)
4 Seeker of the Way
4 Tireless Tribe
Sorceries: (9)
2 Deep Analysis
1 Merchant Scroll
4 Ponder
2 Preordain
Instants: (25)
4 Brainstorm
4 Circular Logic
3 Dispel
1 Dizzy Spell
1 Gigadrowse
4 Inside Out
2 Muddle the Mixture
1 Prismatic Strands
3 Shadow Rift
2 WhiteoutLands: (18)
2 Ash Barrens
4 Evolving Wilds
9 Snow-Covered Island
2 Snow-Covered Plains
1 Terramorphic Expanse
Sideboard: (15)
1 Dispel
1 Gigadrowse
3 Prismatic Strands
1 Echoing Truth
2 Hydroblast
3 Journey to Nowhere
1 Piracy Charm
3 Standard Bearer
.
- Per quanto riguarda la cannibalizazione di Jeskai verso gli altri Midrange, in questo torneo abbiamo avuto delle piacevoli soprese in cima, ossia un nono posto della lista di Pestilence di Amoras, un vecchio affezionato dell’archetipo, ed una top 8 dello storico Mathonical con un riesumato Boros Bully.
Mentre penso che Pestilence possa rapprensentare una buona scelta antimeta se ben tunnato mi sorprende la presenza di Bully e penso che questa sia stata favorita da un gran numero di aggro incontrati e puniti.
Boros Bully by Mathonical, Top4 Pauper Challenge 01/09/2019
Creatures: (13)
1 Sacred Cat
4 Seeker of the Way
4 Squadron Hawk
4 Thraben Inspector
Sorceries: (9)
4 Battle Screech
4 Faithless Looting
1 Firebolt
Instants: (14)
4 Lightning Bolt
4 Prismatic Strands
3 Raise the Alarm
3 Rally the Peasants
Enchantments: (4)
4 Seal of FireLands: (20)
3 Ash Barrens
3 Boros Garrison
5 Snow-Covered Mountain
5 Snow-Covered Plains
4 Wind-Scarred Crag
Sideboard: (15)
2 Flaring Pain
1 Leave No Trace
2 Lumithread Field
3 Pyroblast
1 Ramosian Rally
3 Relic of Progenitus
1 Standard Bearer
2 Swirling Sandstorm
BW Pestilence by Amoras, 9th Pauper Challenge 01/09/2019
Creatures: (7)
2 Dimir House Guard
4 Guardian of the Guildpact
1 Palace Sentinels
Sorceries: (15)
2 Castigate
4 Chainer’s Edict
2 Duress
1 Evincar’s Justice
4 Night’s Whisper
2 Read the Bones
Instants: (5)
2 Diabolic Edict
2 Disfigure
1 Unmake
Artifacts: (4)
4 Pristine Talisman
Enchantments: (6)
2 Dead Weight
4 PestilenceLands: (23)
4 Bojuka Bog
2 Kabira Crossroads
4 Orzhov Basilica
1 Plains
2 Radiant Fountain
4 Scoured Barrens
6 Swamp
Sideboard: (15)
2 Palace Sentinels
2 Castigate
2 Circle of Protection: Blue
2 Circle of Protection: Green
3 Circle of Protection: Red
4 Fragmentize
.
- Un altro mazzo assente dalla cima è probabilmente punito dall’hate, sempre presente per lui in quel di MTGO, è Burn che nonostante un numero sempre discreto di adepti piromani, questa volta nel numero di 8, riporta un record di 19-28 con cuna consegunete Win Rate del 40,5%; non è stato decisamente un buon momento per far divampare le fiamme e per gli archetipi monorossi in generale.
Conclusione
Spero che questo appuntamento settimanale sarà di vostro gradimento, una lettura periodica semplice per noi da offrire ed in grado di tenervi sempre aggiornati nel meta fornendo quando possibile delle liste spicy da provare.
Per qualsiasi critica, suggerimento o idea per questo o nuovi articoli, non esitate a farvi avanti.
Alla prossima settimana.