24 Luglio 2021
10:00
Giardini Perlasca
“Scorpi Pauperwave” è un’iniziativa organizzata dall’Associazione Pauperwave, con il contributo del Comune di Rovereto, che si pone come obiettivo quello di insegnare a giocare al gioco di carte collezionabili Magic: The Gathering, in un ambiente divertente e amichevole. Creare uno spazio accogliente per introdurre i principianti al gioco o affinare abilità di chi magari conosce già il gioco.
Non sai giocare? Non hai un mazzo? Non ti preoccupare pensiamo a tutto noi di Pauperwave! Ai nuovi giocatori verrà consegnato un mazzo di benvenuto e illustrate le basi del gioco Magic: The Gathering. Verranno descritte le caratteristiche di tutti i colori per rendere la scelta del mazzo introduttivo più semplice.
• Il bianco si concentra su protezione e lavoro di squadra, sfruttando molte creature minori che collaborano efficacemente.
• Il blu si basa su astuzia e inganno, creando nell’avversario un falso senso di sicurezza.
• Il nero brama il potere e il predominio a ogni costo e invita a perdere punti vita o creature in cambio di effetti bonus.
• Il rosso è aggressivo e distruttivo, capace di seminare il caos con magie di danno e creature che smaniano per attaccare.
• Il verde abbraccia natura e crescita, sfruttando potenti creature e il guadagno di punti vita.
Terminata la dimostrazione, i nuovi giocatori verranno abbinati tra loro per la prima partita completa e aiutati quando necessario.Apprese le basi del gioco, i partecipanti all’evento avranno la possibilità di vivere una esperienza di gioco particolare: il draft (al contributo di 3€).
Il draft è un modo di giocare a Magic, che prevede di sedersi a un tavolo con altri giocatori, ognuno con tre buste di carte. Ognuno apre una busta e sceglie —”drafta”— una carta dalla propria busta. Poi tutti passano il resto delle carte al giocatore alla propria sinistra. Le buste fanno il giro del tavolo finché non finiscono le carte. Il processo viene ripetuto per la seconda busta, passando le carte verso destra. Per la terza busta il processo avviene di nuovo verso sinistra, finché tutte le buste non vengono aperte e non vengono scelte tutte le carte. Dopo di ciò, ognuno crea un mazzo da 40 carte partendo dalle carte appena draftate.
Se già conoscete e amate Magic, significa che non c’è nulla per voi a questa iniziativa? Assolutamente no! Siete giocatori esperti e potete far scoprire Magic ai vostri amici e alla vostra famiglia. Si tratta della migliore occasione per far conoscere loro il gioco e familiarizzare con la tradizione, la storia e i Planeswalker.Per tutto l’evento ci sarà la possibilità di fare dei side event draft di Dungeons & Dragons: Adventures in the Forgotten Realms e altre espansioni al contributo di 3€.
L’iniziativa ha qualcosa da offrire a ogni giocatore. Che sia giovane o adulto, nuovo o veterano, in compagnia di amici o soli, chiunque potrà passere di sicuro una bella giornata.
L’attività verrà articolata in sessioni da 1 ora e 30 minuti l’una. Obbligatoria la prenotazione al nr. 349/6445304 anche via whatsapp. Età consigliata dai 12 a 99 anni!
Per tutta la durata della sessione di gioco sarà necessario rispettare le norme anti covid-19 e quindi indossare la mascherina e igienizzare le mani. Capienza massima 22 posti a sede per sessione.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso