Commento alla Banlist dello Sbaglio Divertente

Pauper:

  • Basking Broodscale is banned.
  • Kuldotha Rebirth is banned.
  • Deadly Dispute is banned.
  • Prophetic Prism is unbanned.
  • High Tide is unbanned.

Cinque righe piene di potenza con a seguire mille parole per razionalizzare ed iniziare ad interiorizzare l’evento più traumatico da quel triste lunedì di Maggio che mi costrinse ad imparare un nuovo gioco.

In questo articolo non vi spiegherò già scritto nell’articolo allo stesso modo in cui non scrivo cosa fanno le carte del mio mazzo mentre faccio un report, sarà un contenuto veloce e di pure opinioni personali sparate in sequenza.

.

  • Basking Broodscale is banned.

Evitabile solo da una folle decisione di bannare l’intera famiglia delle dispute dato che i ban di massa e quelli di carte la cui probabilità di ristampa funzionale è relativamente alta o, dall’altrettanto folle decisione, di non agire per altri tre mesi.

La combo Lucertola + Glee è la dimostrazione vivente di come una combo che passa da creatura e aura possa arrivare in cima ad un formato molto interattivo come il Pauper, se carriata dall”engine che monopolizza il mercato del vantaggio carte.

Il fatto di non aver inserito Basking Broodscale nelle migliori common di MH3 all’epoca della stesura con Adepto del relativo articolo, dimenticandomi che i pesco due possono far nascere i fiori dal letame, mi ha fatto fare la figura del goblin, più precisamente quello sfigato della triade di Kuldotha, quello che si becca la prima removal in testa colpevole solo di un fato avverso.

.

  • Kuldotha Rebirth is banned.

Mal comune mezzo gaudio perchè a questo giro non c’è stato solo un goblin sfortunato, siamo stati spettatori della più grande wrattata che Kuldotha si sia mai preso.
L’ultima.
Non ci saranno ulteriori rinascite dalle fornaci perchè ciò che speravo da tempo si è finalmente avverato.

All’epoca del ban di monastera avevo un punto di vista poco condiviso: il tassello che doveva lasciare mono Red era Kuldotha perchè eliminava il problema go wide dall’equazione e quello dell’highrollata maestra in combinazione con Goblin Bushwhacker.
Drop a 1 rossi forti ne stanno stampando in buona quantità negli ultimi anni ed il trend sembra ormai consolidato, quindi a mio avviso era inevitabile che per ridimensionare mono red bisognasse agire sull’altro asse.

Le side sono più libere di variare senza avere dai 6 slot in sù dedicati a ribaltare il G1 più devastante del formato, se il meta dovesse virare e polarizzarsi troppo verso il late game nel prossimo anno si potrebbe addirittura valutare un Trial Unban di Monastera, magari tra un anno e mezzo o due.

.

  • Deadly Dispute is banned.

Della questione ne avevo già parlato ampiamente in questo recente articolo dove non faccio altro che declamare le lodi del tesoro e di come questo innalzi Deadly Dispute in cima alla sua famigliola, per distacco.

Per il momento i ban di massa non fanno parte dell’idea generale di buona gestione di un formato, per cui mezzo azzoppare pesantemente la card engine oscura che ha fatto rimpiangere il blu anche ai suoi più agguerriti detrattori passati.

Tocca reimparare a giocare e fare delle scelte con dei cantrip 1×1 tornando alla trinità Brainstorm, Ponder e Preordain, a pescare due in end avversaria son buoni tutti.
Cominciava ad affievolirmi lo spirito un mondo senza onorevoli paladini dove la cupidigia oscura poteva essere rivaleggiata solo da vampiri.
(Elitary Blue Mage Mode Off)

.

  • Prophetic Prism is unbanned.

Un unban che covava non troppo nell’ombra ormai da tempo, finalmente è giunto alla luce del sole.
Non sono incredibilmente eccitato di ricordare alle nuove leve come sia asfissiante la sensazione di un trono che si chiude con colore fin troppo presto con la strisciante sensazione della partita che scivola via dopo il primo Teachings.

Non ironicamente sono preoccupato non tanto del fatto che il mazzo possa essere invecchiato bene, ma per la possibile assenza di aggro e combo dal formato se Mono Red non dovesse più preoccupare e se High Tide dovesse finire per essere troppo fragile alle Pyro o troppo rotto per restare nel formato.
In poche parole, potrebbe non essere lo scenario migliore per liberare il titano, un momento in cui

Un Trono stabile teme solo i suoi predatori naturali e poco altro si insinua tra una sua mano medio-forte e un lategame dove si prende il largo, come ogni periodo buio si potrebbe tornare a rivolgersi non solo al solito Mono U che prova a mettere una pezza al meta malato di turno, ma anche a un cliente molto più rude, per usare un eufemismo.
Per citare il mio antico compagno di merende Adepto: “Arriva la Ponza, che slanda e rislanda!”.

.

  • High Tide is unbanned.

Una carta che avevo messo in categoria Risky Bet prima della banlist di dicembre negli articoli sulla Tierlist di possibili Unban, mossa coraggiosa che incarna lo spirito dei Trial Unban.

La pericolosità di avere nel formato un pure combo che blanki tutte le removal avversarie e che chiuda consistentemente a turno 4 potrebbe rivelarsi un problema anche se questo dovesse essere tenuto in check da numerose Pyroblast, Duress e Dispel.

Il pericolo più probabile è che warpi il formato costringendo i mazzi a ipotecare degli slot di side per fronteggiare la mareggiata con la scusa che questi si possono riciclare contro un rinato Trono , trovarsi le side che passano da 8 Hydro / 4 Wrattine più 4 Weather ad un aggomerato di 8 Pyro / Duress e Dispel non sembra nelle aspettative più rosee del Panel.

Mi conforta sapere che sia stato espressamente detto che se il mazzo dovesse confermarsi più stabile e minaccioso del previsto arrivando a warpare il formato, questo tornerà in gattabuia anche se non dovesse dominare il panorama.

.

  • Trial Unban

Son piacevolmente sorpreso dal fatto che il PFP abbia adottato un cambio di marcia così radicale, passando da una cautela a volte letargica al volere fare delle scommesse ponderate per rendere frizzante il meta e dirigersi verso un gameplay che si ha in mente.

Ero molto pessimista non tanto sulla gestione del formato ma sul piglio che si voleva dare al formato ed apprezzo questa accelerata coraggiosa, qualunque sia l’esito degli esperimenti.
Per fortuna è cambiata la mentalità rispetto ai vecchi tempi della teoria “La catena di ban”, maturando nell’agire con lungimiranza e con uno scenario di formato come direzione.

In un formato che rispetto agli altri può vantare una maggiore libertà dal lato economico di Magic che spesso contrasta con il bel gioco, il rischiare maggiormente facendo queste sperimentazioni può diventare non solo una possibilità, ma un punto di forza.

.

  • Lo sbaglio divertente

Mi ha dato un senso liberatorio incredibile l’enunciare a voce alta questo pensiero durante la diretta Twitch dell’ Aftergeddon di Sapo: è bene ricordarsi che stiamo parlando di un gioco, dove la priorità è il divertimento e la sua morte l’annoiarsi, ben vengano sperimentazioni controllate che rendano il meta entusiasmante perché anche nel caso qualche esperimento dovesse rivelarsi un fallimento si tratterebbe in fin dei conti di uno sbaglio divertente.

Terminata l’analisi, vorrei ringraziare il re degli sbagli divertenti per avermi ricordato di scrivere questo articolo al posto che impiegare il tempo libero al testing ossessivo compulsivo di High Tide: un grazie a quel mostro del Void di Busso!